LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Ad una settimana dall'inaugurazione di un palinsesto completamente rinnovato prosegue, come di consueto, la programmazione dei format e dei contenuti del canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria. History Lab è in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul...
Leggi
LA RILEVAZIONE PRECOCE DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA
Favorire il pieno sviluppo in ambito scolastico delle capacità e delle abilità di apprendimento di tutti i bambini: a questo puntano le nuove "Indicazioni operative per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici di apprendimento". Il documento, frutto di una sinergia...
Leggi
SOPRAELEVAZIONI IN LEGNO: ANCORA 10 GIORNI PER ADERIRE ALLA SELEZIONE DI IDEE
Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra...
Leggi
IL CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA PORTA A TEATRO BAMBINI E RAGAZZI
Da ormai quasi vent'anni il Centro Servizi Culturali S. Chiara si rivolge al pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie con una programmazione di spettacoli che continua a riscuotere un notevole seguito e che anche nel corso della Stagione artistica 2013/2014, porterà sul palcoscenico...
Leggi
ARRIVA LA SECONDA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"
"Festival della famiglia", seconda edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "Famiglia risorsa della società. Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: un binomio possibile?", si terrà a Riva del Garda il 6 dicembre, presso il Centro Congressi....
Leggi
UNIVERSIADE: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONCEDE L'ALTO PATRONATO ALL'EVENTO
L'Universiade invernale, che si svolgerà in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi ha ricevuto un nuovo prestigioso riconoscimento: l'Alto Patronato del Capo dello stato, attraverso il quale il Presidente della Repubblica manifesta il suo consenso alle finalità perseguite da iniziative...
Leggi
EDILIZIA IN LEGNO: GIOVEDI' LA CONVENZIONE FRA ITEA E ARCA
Nuove prospettive per l'edilizia civile in legno. Giovedì - 24 ottobre, alle ore 11, presso la Sala Consiglio di Itea Spa , in via Guardini, 22, a Trento - sarà siglato il Protocollo d'Intesa tra IteaSpa, Arca Casa Legno S.r.l. (Trentino Sviluppo) e Distretto Tecnologico Trentino per...
Leggi
GIUSEPPE GEROLA, SOPRINTENDENTE A TRENTO, RODI E NELLE ISOLE DEL DODECANESO
Terzo e conclusivo appuntamento venerdì 25 ottobre, alle ore 17.30, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, del ciclo di incontri nell'ambito della mostra fotografica "Trentini nell'Egeo. Da Giuseppe Gerola ai boscaioli della Val di...
Leggi
ASSISTENTE AD INDIRIZZO SOCIO/ASSISTENZIALE, SELEZIONE PUBBLICA
E' indetta una selezione pubblica, per esami, per eventuali assunzioni con contratto a tempo determinato di personale della figura professionale di assistente ad indirizzo socio/assistenziale, categoria c, livello base, 1' posizione retributiva, da assegnare al centro per l'infanzia.-
Leggi
SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL CENTRO DIDATTICO AMBIENTALE MAGNOLA
La Provincia autonoma di Trento ha disposto la concessione in uso gratuito dell'immobile "Centro Didattica Ambientale Magnola" nel Comune di Segonzano, delegando APPA - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, allo svolgimento della procedura di selezione del...
Leggi
CLIMA: QUALE FUTURO PER LA TERRA?
Presentato oggi dall'Osservatorio trentino sul clima, presso la Facoltà di Sociologia di Trento, il quinto rapporto della Ipcc, l'organo scientifico delle Nazioni Unite che riunisce centinaia di scienziati impegnati a studiare nel mondo, ognuno nell'ambito delle sue competenze specifiche, i...
Leggi
NASCE LO SPORTELLO IMPIANTI TERMICI
Ogni quanto tempo va fatta la manutenzione dell'impianto termico? Quanto costa? Cosa deve fare il manutentore? A chi mi devo rivolgere per installare in sicurezza la stufa a pellet appena acquistata? Cosa sono i patentini di conduttore di impianto termico? Quale caldaia mi conviene...
Leggi
ZELIG CICLO FORMATIVO 2013-2016
ZeLIG Scuola di documentario ha indetto il nuovo bando di concorso per l'ammissione al triennio formativo 2013-2016. La data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 14 novembre 2013. Dopo una prima fase di selezione nella quale saranno valutati i documenti inviati...
Leggi
OLD CINEMA: ANTONIO E PUPI AVATI AD ARCO
Un imprevisto ha impedito all'ultimo momento a Pupi Avati di essere presente all'incontro che sabato 28 settembre avrebbe dovuto costituire l'appuntamento clou dell'edizione 2013 di Old Cinema, piattaforma nazionale di documentazione e recupero dei cinema "dimenticati" e delle...
Leggi
"RETE DELLE RISERVE DELLA SARCA-CORSO MEDIO E ALTO": FIRMATO OGGI L'ACCORDO DI PROGRAMMA
Questa mattina, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, il Presidente Alberto Pacher e i rappresentanti dei Comuni e dei soggetti istituzionali interessati hanno firmato l'Accordo di programma che prevede l'attivazione della "Rete delle Riserve della Sarca - medio e alto...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: LEZIONE IN RIFUGIO
Una cinquantina gli studenti del quarto anno del corso di laurea in Ingegneria edile - architettura dell'Università di Trento, il 24 e il 25 settembre hanno effettuato un sopralluogo al rifugio Catinaccio. Sono state due giornate di lezioni teoriche e pratiche fatte non in un'aula...
Leggi
IL SALUTO DELLA PROVINCIA AL CONGRESSO DELLA SAT
119esimo congresso della Sat oggi a Malè in val di Sole. Dopo la messa e la sfilata iniziali, l'assemblea al teatro Comunale, apertasi con gli interventi dei presidenti della Società Claudio Bassetti e della sezione di Malè - nata nel 1943 - Renato Endrizzi, che hanno ripercorso i momenti...
Leggi
INAUGURATA LA MOSTRA SUI PAESAGGI AGRARI
E' stata inaugurata ieri, presso "Le Gallerie" nel quartiere di Piedicastello a Trento, la mostra "Terre coltivate: storia dei paesaggi agrari del Trentino"; rimarrà aperta fino all'8 giugno 2014, per quasi otto mesi. Sono intervenuti all'inaugurazione il presidente...
Leggi
CON L' "AVANGUARDIA INTERMEDIA" RIAPRE LA GALLERIA CIVICA
Oggi riapre la Galleria Civica di Trento. È un vero e proprio sistema museale quello che si è presentato oggi con la riapertura della Galleria Civica di Trento, recentemente annessa al Mart di Rovereto. La "Civica" fino al 26 gennaio prossimo propone la mostra "L'avanguardia...
Leggi
SERATA DI GALA PER "LA PRIMA NEVE"
Serata di gala oggi in Trentino per il film "La prima neve" di Andrea Segre, girato fra Pergine Valsugana e la valle dei Mocheni. La pellicola, che è stata in concorso all'ultimo Festival di Venezia nella sezione Orizzonti, viene proiettata al Cinema Astra di Trento, dove sono...
Leggi